
Super User
IL GIUDIZIO DEGLI ITALIANI SULLA DAD A DISTANZA DI UN ANNO.
MATUTATEATRO IN STREAMING CON “ENEIDE XI RADIO EDIT”
CHIESTA LA SOSPENSIONE DELLA CESSIONE DEI DAINI DEL PARCO DEL CIRCEO
DA LEGAMBIENTE TERRACINA
E’ del 13 marzo scorso la notizia di un esemplare di daino trovato morto tra la Migliara 53 e la Pontina, presumibilmente a causa di un impatto con un’auto. Un fatto grave sia per l’animale selvatico che per i rischi corsi dall’automobilista. Legambiente Terracina fin dall’emergere della questione daini nel Parco del Circeo aveva espresso la volontà di operare sull’emergenza del contenimento degli esemplari in sovrannumero sulla base di un secco NO agli abbattimenti cruenti e proponendo al Parco, quale strada per superare gli errori del passato, la realizzazione di un piano puntuale di sterilizzazione dei daini presenti, valido dal punto di vista dell’efficacia e del benessere sia ambientale che animale.
I RESIDENTI DI SANTO STEFANO E CAMPO SORIANO CHIEDONO DI ESSERE SERVITI DALL'ACQUEDOTTO PUBBLICO
I DATI DEL REPORT ECOSISTEMA URBANO 2020 PER TERRACINA
LEGAMBIENTE TERRACINA PRESENTA ECOSISTEMA URBANO TERRACINA 2020
EVENTO IN DIRETTA SULLA PAGINA FACEBOOK DEL CIRCOLO VENERDI 12 MARZO ORE 17 - RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO
L' IPS A. FILOSI E LEGAMBIENTE TERRACINA INSIEME PER LA CAMPAGNA NAZIONALE LEGAMBIENTE “NON TI SCORDAR DI ME"
Il turismo nei borghi come volano per l'economia e lo sviluppo del territorio
Il futuro del turismo nei borghi è già ravvisabile nei cambiamenti globali in atto.- RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO